programma Giovedì 1 agosto

Ortezzano

Ore 18,30: Largo del Carmine

Riaprire il futuro, la via dell’Umanità

Conducono p. Alberto Maggi, Roberto Mancini e Vito Mancuso
conduce Vincenzo Varagona

 

Mercoledì 28 agosto “All’inizio c’è la meraviglia”

Pedaso

Ore 18,30: Lungomare dei cantautori

Camminata filosofica al tramonto

Conducono Pamela Amighini e Andrea Ferroni

 

Al termine Aperitivo con Cozze di Pedaso a cura di Chalet Matepaya. Costo: 10 euro.

 

ore 21,00: Lungomare dei Cantautori

Divulgazioni filosofiche e musicali sul detto di Aristotele: La filosofia comincia con la meraviglia

Lettore Andrea Tibaldi

Voce narrante e pianoforte Enrico Garlaschelli

Contrabbasso Luca Garlaschelli

 

 

Giovedì 29 agosto

 

Montegiorgio

ore 21,00: Chiostro di Sant’Agostino

Ricostruire l’umano

Con Mario Polia

Musiche di Maurizio Serafini e Luciano Monceri

 

 

Venerdì 30 agosto

Falerone

ore 18,30: Teatro romano

Sogni di una notte di fine estate, raccontando Puck e altri folletti

Cesare Catà

 

Sabato 31 agosto

Servigliano

ore 18,00: Chiostro Santa Maria del Piano – Borgo Leopardi

Benessere e disuguaglianza. A che punto siamo?

Il ruolo degli attori dell’economia civile e sociale nel contesto odierno

– Tavola Rotonda con:

  • Luigino Bruni, Docente Ordinario di Economia al LUMSA
  • Chiara Volpato, Professore ordinario di Psicologia Sociale presso il Dipartimento di Psicologia
    dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
  • Anna Maria Fellegara, Professore ordinario di Economia aziendale presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Piacenza)
  • Paolo Rizzi, Docente associato di Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Nicola Cabria, Fondazione Human

Modera Raffaele Vitali

 

ore 20,30: Aperitivo a cura dell’Hotel Ristorante San Marco – da Zenà

 

Ore 21,30:  Chiostro Santa Maria del Piano – Borgo Leopardi

Pier Massimo Macchini in “Dal provincialotto… al filosofotto