FILOFEST 2018

 

Incontri – dialoghi – interviste – laboratori esperienziali – pratiche di filosofia di strada

 

RIPENSARE LA CURA

 

PROGRAMMA

 

21/28/30/31 agosto – 1 settembre

 

martedí 21 agosto

Martedì 21 agosto – SMERILLO

Aspettando il festival

18:30 – Parco della Fessa

Presentazione del libro

Frate Mago. Annunciare il Vangelo con gioia

con Padre Gianfranco Priori, Vincenzo Varagona e Giovanni Zamponi

modera Adolfo Leoni

gianfranco priori
vincenzo varagona
GIOVANNI ZAMPONI
adolfo-leoni

sabato 25 agosto

Sabato 25 agosto – LIDO DI FERMO

Aspettando il Filofest

18,30 – Chalet No Name Beach

La parola che cura

con Valentina Marra e Filippo Sabattini

filippo sabattini
valentina marra

 

 

 

martedí 28 agosto

Martedì 28 agosto – AMANDOLA

ASPETTANDO IL FILOFEST

Giardino di via Castel Leone, n° 16

 

17:00 – Presentazione del libro:

“Coi piedi per terra”

Adolfo Leoni intervista l’autore Guido Castelli

guido castelli
adolfo-leoni

17:45 – Spettacolo

Più dolce di un giorno d’estate. Shakespeare e il prendersi cura

con Cesare Catà

Cesare Catà

18:30 – Incontro

La cura: il contrario di “Me ne frego”

con Vito Mancuso

vito-mancuso
Eventi privati organizzati da Monica Bruni Case Da Abitare in collaborazione con Associazione Wega.

Posti limitati, è consigliata la prenotazione a info@wegaformazione.com

giovedí 30 agosto

Giovedì 30 agosto – PEDASO
PASSEGGIATE, SPETTACOLI

17:00 – Chalet Matepaya

Riprendiamoci la vita… riprendiamoci il cammino

Camminata al tramonto con Adolfo Leoni e Stefano Properzi

adolfo-leoni
stefano properzi

20.00 – Chalet Matepaya

Aperitivo

con cozze di Pedaso e vino Chardonnay

21:30 – Chalet Matepaya

Piero Massimo Macchini in

“Dal ProvincialOTTO al FilosofOTTO”

 

piero_massimo_macchini

venerdí 31 agosto

Venerdì 31 agosto – ORTEZZANO
INCONTRI, DIALOGHI, INTERVISTE, APERITIVI

18:00 – Largo del Carmine

Ripensare la cura

con Umberto Curi, Roberto Mordacci e Luigi Alici
Modera Raffaele Vitali
umberto_curi_filosofo
roberto mordacci
luigi alici
raffaele vitali

20:00 – Piazza Felice Cavallotti

Aperitivo musicale

con Enrico Garlaschelli

Enrico Garlaschelli

21:00 – Largo del Carmine

Prendersi cura dei giovani

con Umberto Galimberti

galimberti

 

 

 

sabato 1 settembre

Sabato 1 settembre – ORTEZZANO
INCONTRI, DIALOGHI, INTERVISTE, COLAZIONI FILOSOFICHE, CENE FILOSOFICHE

09:30 – Locanda “I Piceni”

A colazione con il filosofo

con Francesco Giacchetta, Andrea Campanari e Andrea Ferroni

francesco giacchetta
Andrea-Campanari
andrea ferroni

11,30 – Sala Consiliare

Ripensare l’orientamento

Nuovi strumenti e modelli per offrire agli studenti un supporto lungo i percorsi di apprendimento

Tavola rotonda

saluti del Sindaco Giusy Scendoni

Maurilio Cestarelli, Regione Marche
Paola Vacchina, presidente Forma
Anita Montagna, ricercatrice Pluriversum
Stefano Pompozzi, presidente Marca Fermana
Luigi Passaretti, presidente Form.Art. Marche
Fabrizio Luciani, presidente Consulta terziario – Confindustria Marche
Vincenzo Paoletti, Enfap Marche
coordina Raffaele Vitali, giornalista

 

18:00 – Largo del Carmine (in caso di maltempo si terrà presso l’Auditorium Sant’Antonio da Padova in via Roma)

Narrazioni

con Roberto Mordacci, introduzione di Enrico Garlaschelli

roberto mordacci
Enrico Garlaschelli

20:30 – Piazza Umberto I (in caso di maltempo si terrà presso la Sala Ortensia in via G.B. Spontini)

A cena con Socrate

Ti siederai per cenare con Socrate e la sacerdotessa Diotima, forse attratto dalla curiosità, forse dalla libertà del pensiero, forse dalla particolarità di una cena filosofica o forse dalla dolcezza di una serata in un borgo, dal piacere di mangiare e bere bene tra amici.

Socrate e Diotima saranno lì per raccontarti del loro pensiero, della maieutica, dell’ironia, della felicità e, soprattutto, dell’amore.

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

http://www.wegaformazione.com/filofest/filofest-2018-a-cena-con-socrate

socrate

NOTE:

Weekend filosofico “Prendersi cura di…” Ortezzano, 31 agosto / 1 e 2 settembre.
Per maggiori informazioni: http://www.wegaformazione.com/filofest/weekend-filosofico-prendersi-cura-di/