FILOFEST 2017
Incontri dialoghi interviste laboratori esperienziali pratiche di filosofia di strada
ABITARE E RINNOVARE IL MONDO
PROGRAMMA
23/24/25/26 agosto
 |
Mercoledì 23 agosto – PEDASO
Filosofi a confronto – Spettacolo
18.30: Chalet Matepaya 
“Abitare la terra” con Gian Franco Priori e Adolfo Leoni accompagnamento musicale di Monica Micheli “Momenti d’arpa”
  
19.30: Chalet Matepaya 
Aperitivo Filosofico
con Andrea Ferroni e Sergio Labate
a seguire
“Abitare le Marche: tra umorismo ed identità”
intervista a Piero Massimo Macchini

21.30: Chalet Matepaya 
Spettacolo del fuoco
con i Quetzalcóatl
|
 |
Giovedì 24 AGOSTO – AMANDOLA
Laboratori per bambini – Passeggiate filosofiche al tramonto – Simposi
10.30/12.00: Lago di San Ruffino 
Laboratorio per bambini di costruzione di lanterne magiche
con Karen Konnerth (USA)
e di Sanjiva Margio (Australia)
a cura del FOF – Figura Offida Festival
 
14.00/16.00: Lago di San Ruffino

Laboratorio per bambini di costruzione di marionette con Karen Konnerth (USA)
e di Sanjiva Margio (Australia)
a cura del FOF – Figura Offida Festival
18.00/19.30: Lago di San Ruffino 
Camminare al tramonto
con Andrea Ferroni e Sergio Labate
21.00: Lago di San Ruffino – Osteria del lago 
“A Cena con Nietzsche”

Ti siederai per cenare con Nietzsche forse attratto dalla curiosità, forse dalla particolarità di una cena che ti invita ad un dialogo con l’anima o forse dalla dolcezza del lago e dal piacere di mangiare e bere bene tra amici
Friedrich Nietzsche sarà con te per raccontare del suo pensiero, del superuomo, dell’eterno ritorno e della volontà di potenza
Per maggiori informazioni wegaformazione.com/filofest/a-cena-con-nietzsche/
a seguire
Lago di San Ruffino 
“Il cielo stellato sopra di me”
osservazioni meditate della volta celeste
con Juan Salto
|
 |
Venerdì 25 agosto – SERVIGLIANO / AMANDOLA
Incontri – dialoghi
10.00: Amandola – Piazza Alta – Giardino di via Castel Leone,16 
“A colazione da… Monica con la dieta mediterranea”
con Adolfo Leoni e Lando Siliquini
17.30: Servigliano – Complesso S. Maria del Piano 
“Percorsi di formazione per una nuova comunità”
Tavola rotonda
con Loretta Bravi, Paola Vacchina, Barbara Rossi, Marco Rotoni, Stefano Pompozzi, Alessandro Ranieri, Gianni Della Casa, Fabrizio Luciani, Stefano Berdini, Stefano Spernanzoni, Vincenzo Paoletti, Filippo Sabattini
modera Raffaele Vitali
introduzione di Don Franco Monterubbianesi
    
21.30: Servigliano – Piazza Roma 
“I paesaggi dell’anima… abitare il corpo, itinerari possibili”
con Umberto Galimberti e Maurizio Stupiggia
modera Angelica Malvatani
introduzione musicale di Samuele Giacomozzi
  
|
 |
Sabato 26 agosto – FERMO
Incontri – dialoghi – aperitivi filosofici – laboratori esperienziali
08.00/09.30: Piazza del Girfalco 
Pratica di Yoga “Una barca per navigare nel mare della vita”
con Francesco Girotti Pucci

09.45/11.00: Piazza del Girfalco 
A colazione con il filosofo
con Andrea Ferroni, Sergio Labate e Andrea Campanari
 
11.00: Piazza del Girfalco 
Laboratorio filosofico per bambini – Philosophy 4 Children
con Andrea Ferroni e Andrea Campanari
15.30/17.30: Piazza del Popolo – Caffé Letterario 
Laboratorio di Economia Sociale in collaborazione con DIESMN (Distretto Integrato di Economia Sociale – Marche Nord)
16.30/18.30: Piazza del Popolo: Biblioteca Ragazzi
16.30 – Laboratorio per bambini -Il viandante nella foresta
con Sara Azzali

17.30 – Ben, Tondo e Gatto Peppone
lettura di un racconto di Gino Marchitelli
 
L’iniziativa fa parte del progetto di crowdfunding a favore dell’Associazione Onlus Mus-E Italia per la realizzazione di laboratori artistici nelle scuole elementari dei Comuni di Amandola e Visso, colpiti fortemente dai recenti terremoti
18.30: Corso Cefalonia – Sala Camera di Commercio 
Confronto tra filosofi
“Condividere il mondo: la giustizia tra i popoli”
con Roberto Mancini e Filomeno Lopes
modera Enrico Garlaschelli
  
20.00: Piazza del Popolo, presso Artasylum 
Aperitivo filosofico
con Cesare Catà

21.30: Piazzale Azzolino 
Presentazione dell’“Albero delle Medaglie”
a cura della Presidente dell’Associazione “Una parte del Mondo” e del dirigente scolastico del Liceo Artistico Preziotti – Licini di Fermo
con Maria Rita Felici e Stefania Scatasta
21.45: Piazzale Azzolino
“Orientarsi nel Pensiero”
con Vito Mancuso
introduzione musicale del maestro
Matteo Evangelista Bernetti
 
|
Note
Mercoledì 23
Al termine dell’aperitivo filosofico, possibilità di cenare presso lo chalet – Ristorante Matepaya
Per prenotazioni 3201618194
Giovedì 24
Laboratori per bambini di costruzione di lanterne magiche e marionette, consigliata prenotazione (max 20 persone a laboratorio)
“A cena con Nietzsche”, Osteria del Lago
È necessaria la prenotazione al numero 334.3004636 o tramite mail info@wegaformazione.com
Max 80 partecipanti
Sabato 26
La pratica di yoga è di livello base – Si consiglia abbigliamento comodo e tappetino
Per prenotazioni info@wegaformazione.com
La colazione, al costo di 5 euro, sarà effettuata solo nel caso di adesioni di almeno 10 partecipanti
È consigliata la prenotazione a info@wegaformazione.com